logo Geniali da piccoli con Renzo Laporta

Contatti

Se vuoi contattare Renzo compila il box del Nome e del tuo Indirizzo email, poi scrivi nel sottostante box il tuo testo; quindi premi INVIO

 
 
 
 
Renzo Laporta con l'aquilone costruito in maniera tradizionale
esibizione di giocattoli a Londra presso l'Art Pavillion  2008

Renzo Laporta Presentazione
Ottobre 2024

 

Renzo è un costruttore di giocattoli e un insegnante che conduce le attività di costruzione del giocattolo, coinvolgendo le persone nell’apprendimento attivo, lavorando in rete con le istituzioni e altre organizzazioni, localmente, a livello nazionale e internazionale.

I giocattoli che realizza sono fatti per giocare (approvati e testati dai bambini e dalle bambine), per ispirare creatività e un genuino senso di ludicità, usando materiali riciclabili e cose di tutti i giorni, facilmente trovate in casa, accessibili appunto.

Renzo crede che il proprio lavoro possa fare la differenza, stimolando la coscienza e responsabilità delle persone per l’ambiente così come il loro processo di crescita.
Attraverso il lavoro di rete gli piace fare evolvere le politiche sul gioco locali e nazionali, in accordo con i diritti della Convenzione dell’infanzia e adolescenza, offrendo a bambini e bambine migliori opportunità di esprimere il loro gioco libero (quel tipo di giocare genuino  non organizzato, non supervisionato, non stimolato dall’adulto, specialmente se ciò non è richiesto da bambini e bambine), con varietà e semplicità.
Lo slogan potrebbe essere: più tempo e spazio per giocare liberamente, da soli o con gli amici!

Lavorando per incrementare l’immaginazione delle persone, egli offre un’alternativa al mercato globalizzato dei giocattoli di massa, che sta marginalizzando i piccoli artigiani e costruttori di giocattoli tradizionali. Egli cerca di preservare l’eredità culturale del mondo, nel suo piccolo attraverso la cultura ludica dei/delle bambini/e, promuovendone la loro partecipazione, offrendo opportunità adeguate per evolvere ed esprimere tanto le loro voci come le condizioni di vita.


Se desideri inviargli un messaggio usa questi indirizzi email:
ciao@dirittoalgioco.it  ciao@genialidapiccoli.com associazione@lucertolaludens.it

 

THE AUTHOR


Renzo is a toymaker and a teacher who leads toy-making activities involving people in active learning, networking with institutions and other organisations locally and nationally.

The toys he makes are real and made for playing (tested and approved by children), inspiring creativity and a genuine sense of playfulness. All the toys are made using recyclable materials and everyday items easily found around the house.

Renzo believes his work can make a difference, stimulating people’s awareness and encouraging responsibility for the environment as well as contributing to their own developmental processes.
Through networking, he advances the evolution of local and national policy regarding play, in accordance with the Children’s Rights Convention, giving children more opportunities to engage in free play, (that kind of genuine play not organised, not supervised, not stimulated by adults, especially if the children do not require these conditions) with variety and simplicity. The motto here is more time and space to freely play alone or with friends!

Working to broaden people’s imagination, he offers an alternative to the global market of mass produced toys, which are crowding out the small craftsmen and traditional toy-makers. He strives to preserve the world’s cultural heritage as expressed in the play culture of children, as well as encourage children’s participation, offering suitable opportunities to evolve and express themselves in regards to their own play culture and childhood experience.


If you would like to send him a message, please use the following email addresses:
ciao@dirittoalgioco.it ciao@genialidapiccoli.com associazione@lucertolaludens.it


Primo Marcella e Renzo di fronte all'ingresso della sala PR2 Ravenna per GiocOsa è ACCESSIBILE
promuovi anche tu il diritto di giocare all'aperto