con Renzo Laporta - ciao@genialidapiccoli.com
In questa pagina informo su alcuni dei progetti a cui sto partecipando con un ruolo attivo
Aggiornata il 22 gennaio 2023
Festa del Diritto al gioco di Ravenna
Il progetto ha preso avvio nel 2013 e ad oggi è arrivato alla sua tredicesima edizione; in esso svolgo un ruolo di coordinatore della progettazione e delle attività, di operatore attivo in laboratori sul giocattolo e i diritti della Convenzione.
Il progetto vede come capofila l'associazione Lucertola Ludens APS, di cui sono l'attuale Presidente.
Per saperne di più sul progetto visitare il sito internet www.dirittoalgioco.it
Pluriverso di genere
Nel progetto "Pluriverso di genere" - giunto alla sua ottava edizione - faccio parte del team che progetta ed organizza eventi, e in parte conduce attività di carattere laboratoriale centrate sull'educazione alle differenze.
Il progetto vede l'associazione Femminle Maschile Plurale come capofila, ed attualmente il focus è centrato sullo sport e le questioni di - ogni - genere, sostanzialmente centrato sulla promozione ed implementazione della "Carta europea dei diritti delle donne nello sport".
Attualmente si sta predisponendo progetto di ricerca in collaborazione con l'Univesità di Bologna, centrano il focus sulla Mappatura dello stato dell'arte rispetto al tema dell'equità di accesso allo sport nelle società sportive locali, a cui seguirà il tema della Premialità.
"La comunità che gioca ha una tendenza generale a farsi duratura, anche dopo che il gioco è finito. Non ogni partita di birilli o di bridge conduce alla formazione di un gruppo. Tuttavia la sensazione di trovarsi insieme in una situazione eccezionale, di partecipare ad una cosa importante, estende il suo fascino oltre la durata del solo gioco". (J. Huizinga)
(J. Huizinga)
Associazione Lucertola Ludens APS
Dal 2020 sono Presidente dell'associazione Lucertola Ludens APS, che si occupa della promozione della cultura ludica partecipata ed inclusiva.
L'associazione ha come sede operativa il Circolo Arci QUINTET Ludoteca, presso PonteNuovo di Ravenna.
Per contattare l'associazione inviare email a associazione@lucertolaludens.it
Libera Università del Gioco - LUnGi
All'interno della LUnGi e dal 2014, sono componente del Consiglio direttivo, svolgendo un'attività di supporto alla Segreteria e di sviluppo del sito internet www.liberauniversitadelgioco.it per quanto riguarda le pagine degli EVENTI e curando la Newsletter dell'associazione.
Per contattare l'associazione inviare email a associazionelungi@gmail.com
Progetto Educazione alla pace e nonviolenza
Collaborazione attiva alla progettazione e realizzazione di un nuovo progetto di rete con molteplici organizzazioni locali già a partire dal 2023 , che si affaccerà sulla scena locale con un breve percorso di attività dal titolo "Educazione alla pace e alla nonviolenza" (due seminari per docenti ed un laboratorio ludico narrativo), mirando alla ricostituzione del Tavolo per la pace di Ravenna, a cui indirizzare lo sviluppo di ulteriori iniziative.
In collaborazione con Psicologia Urbana e Creativa APS (PUC Ravenna), nelle scuole primarie è attivo da diversi anni il laboratorio dal titolo "Litigare stanca", un percorso di 4/5 incontri per fare amicizia con la rabbia e le altre emozioni che si attivano quando si litiga, nel tentativo di arrivare a litigare senza farsi male.