pagina Costruire
In questa pagina troverai i collegamenti per visitare le pagine del sito internet che mostrano (con illustrazioni e testi) le istruzioni utili a costruire diversi giocattoli semplici, "poveri" e/o della tradizione ludica popolare, o deriv
Istruzioni per auto-costruire giocattoli
Da subito il visitatore potrà accorgersi dell'estrema accessibilità che ha il processo di costruzione di questi giocattoli: materiali facilmente reperibili e a nulla o basso costo (prevalentemente sono riciclabili, quali le bottiglie di plastica, i tappi di sughero, gli elastici, i bastoncini, i tappini di metallo, il cartone e la carta, nastro da decorazioni ...) e strumenti che non richiedono speciali abilità manuali (quali le forbici, il cacciavite, dello spago e colla liquida, del nastro adesivo), anche detti "tecnologie semplici" o "tecnologie delle mani", tecnologie di base.
CLICCA SULLE IMMAGINI PER ACCEDERE ALLE ISTRUZIONI
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|---|---|
il Bilboquet |
i Birilli |
Con le castagne matte |
l'Equilibrista |
il Kazoo |
la Trottola |
Albero di Natale |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Scatola macchinina |
l'Aquilone |
Gufo Nocino |
il Veliero nella noce |
la Girandola |
la Corda da saltare |
il pesce da pescare |
Resta certo che la migliore guida è costituita da qualcuno che supporta la tua attività, da cui puoi copiare ed apprendere "i trucchi del mestiere". In passato e solitamente, questo supporto era offerto da bambini più grandi verso quelli più piccoli, il nonno e la nonna, qualche volta il genitore. Alle volte poteva essere un passante od un turista, qualcuno venuto da lontano che prendeva le idee del luogo e le trasferiva altrove, o ne portava di nuove. Oggi è molto più frequente che sia la figura dell'emigrato che ritorna in patria portando con se giocattoli comperati a mò di regali.
![]() |
costruire il Battello e/o veliero con legni spiaggiati |
Se sei un adulto che ha a cuore l'espressione partecipata (il più possibile autonoma ed indipendente dall'adulto, nonchè autodeterminata) dell'infanzia, ti sollecitiamo a supportare le attività di bambini e bambine senza sostituirsi a loro. Se vuoi insegnare loro a costruire giocattoli, è bene che tu sia il primo o la prima a sperimentare di persona il processo di costruzione.
E comunque ricordate: non c'è niente di meglio dell'esperienza diretta e a contatto con la materia-mondo. E' l'esperienza che vi mette in una situazione in cui i vostri limiti sono esposti e le vostre potenzialità possono maturare ed evolvere assieme ai vostri talenti.
Assieme alle istruzioni per costruire, poni sempre attenzione ai Consigli Generali su come non farsi male se si usano strumenti taglienti o appuntiti.
Se anche tu vuoi contribuire ad arricchire le pagine di istruzioni su come costruire giocattoli semplici, inviaci foto e testi e noi le pubblicheremo. Una volta raggiunto un numero congruo di istruzioni raccolte si potrebbe pensare assieme a realizzare una pubblicazione in formato cartaceo.