laboratorio Giocare in strada
Animazione di strada: il gioco con i carrettini
Per il gioco in strada l'associazione - assieme ad un set di robusti carrettini a cuscinetti a sfera e legno - provvede i giocatori di guanti ed elmetti adatti al gioco.
Di recente ci siamo impegnati a Villanova di Bagnacavallo, durante la fiera degli antichi mestieri, offrendo la possibilità di giocare in strada con i "carrettini a gò gò" a tutti e tutte coloro che lo desideravano.
L'attività di animazione è stato per noi un valido pretesto per coinvolgere gli adulti a ritornare bambini, condividendo con questi la gioia del giocare assieme.
Per i nonni è diventato un evento da osservare, che ha riattivato bagliori di memorie, ed il loro eco è stato così potente da dover essere condiviso con noi superando la barriera dell'estraneità, rievocando i ricordi di quando anche loro avevano costruito i carrettini e scorrazzato sulle strade, a caccia di prove in cui cimentarsi con gli amici, di esperienze sempre più rischiose, ed emozioni da brivido.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|
Quei tempi sono oramai andati, ma per tutti resta forte il desiderio di riappropriarsi della strada e del giocare autentico.
L'esperienza ha avuto ampio eco in una città come Londra, in una metropoli dove la cosmopolità del sui abitanti bene si sposa con l'universalità di questo giocattolo.
Per valutarne l'impatto prendetevi il tempo di visitare il sito internet www.labandadelcarrettino.com